INTERNAZIONALIZZAZIONE AZIENDE: RIAPRE LO SPORTELLO SIMEST

RIPARTONO LE AGEVOLAZIONI PER LO SVILUPPO COMMERCIALE ALL’ESTERO

Internazionalizzazione aziende: al via dal 3 giugno alle domande per i contributi

Dal prossimo 3 giugno riaprirà lo sportello per la presentazione delle istanze relative ai finanziamenti SIMEST, con cui collaboriamo, per l’internazionalizzazione ex L. 394/81. Da questa data, sarà quindi possibile per le aziende presentare la domanda per ricevere i contributi previsti per lo sviluppo commerciale all’estero. Il comunicato è apparso nella Gazzetta Ufficiale n. 80 dello scorso 2 aprile.

Una grande opportunità per espandere gli orizzonti della tua impresa

I contributi disponibili per le aziende

Per l’internazionalizzazione delle aziende saranno disponibili, a partire dal prossimo 3 giugno, una serie di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. Tra questi sarà riattivato il Fondo 394/81, previsto dai decreti del 7 settembre 2016, 8 aprile 2019 e 11 giugno 2020, e il relativo cofinanziamento a fondo perduto.

Al momento non è stata ancora resa nota la quota disponibile a fondo perduto, per cui si attende l’emanazione di comunicazioni ufficiali da parte dell’Ente per avere contezza di eventuali modifiche operative.

Le agevolazioni previste dai precedenti contributi

I precedenti contributi prevedevano l’agevolazione di diverse misure relative all’internazionalizzazione delle aziende. Tra queste la presentazione di progetti per la partecipazione a fiere internazionali, l’acquisizione di un Temporary Export Manager, gli investimenti in ambito e-commerce e per la capitalizzazione delle imprese.

Non lasciarti sfuggire questa grande opportunità per allargare i tuoi orizzonti commerciali!