Il MISE fornisce nuovi strumenti a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese italiane previsti dal DM del 08/04/2019

LE SOCIETÀ DI CAPITALI POTRANNO ACCEDERE A FINANZIAMENTI A TASSI AGEVOLATI PER L’INSERIMENTO TEMPORANEO IN AZIENDA DI UN TEM (TEMPORARY EXPORT MANAGER) E PER LO SVILUPPO DI PIATTAFORME E-COMMERCE ATTRAVERSO UN MARKET PLACE O UN PROPRIO SITO WEB PER PROGETTI DA REALIZZARE IN PAESI EXTRA-UE.

Agevolazioni
Finanziamento agevolato finalizzato a sostenere l’inserimento in azienda di figure professionali specializzate, i Temporary Export Manager, allo scopo di realizzare processi di internazionalizzazione, attraverso la sottoscrizione di un apposito contratto di prestazioni consulenziali erogate esclusivamente da Società di servizi.
Il programma deve riguardare al massimo 3 Paesi extra-UE.

Beneficiari
Tutte le società di capitali, o reti di impresa, con sede legale in Italia, con almeno 2 bilanci depositati presso il Registro imprese.

Finanziamento
Dovrà essere compreso fra 25.000 € e 150.000 € e i progetti dovranno essere finalizzati all’erogazione di servizi volti a facilitare i processi di internazionalizzazione d’impresa. Coprirà il 100% delle spese, a un tasso d’interesse pari al 10% del tasso di riferimento europeo (attualmente pari a 0,089%), con durata massima di 4 anni.
Le spese ammissibili sono relative alle prestazioni di figure professionali specializzate (TEM), risultanti da apposito contratto di servizio, che devono essere pari almeno al 60% del finanziamento concesso; e le spese strettamente connesse alla realizzazione del progetto elaborato con l’assistenza del TEM.

Presentazione della domanda
La domanda di finanziamento deve essere presentata alla Simest SpA attraverso apposita compilazione online su www.simest.it